Di seguito le nostre idee e consigli per arredare l’ingresso di casa, l’ambiente che introduce alla nostra casa.
Come arredare l’ingresso di casa
Quando si concepisce l’arredo e la decorazione di una casa, sia essa una grande villa, un appartamento o un modernissimo loft, ricordiamoci di non trascurare mai l’ingresso. Anche perché rappresenta il punto di accoglienza per i nostri ospiti, ma ancora più importante il punto di arrivo per noi stessi.
Sbizzarriamoci dunque con arredi e complementi che serviranno a rendere unico il nostro spazio. Scelte le nuances di pareti ed eventuali tendaggi, che possono spaziare dalla pittura alle carte da parati passiamo ad inserire l’arredamento.
Il tavolino
Per arredare l’ingresso di casa, sicuramente funzionale e assolutamente indispensabile è prevedere l’inserimento di un tavolino d’ingresso. Tra l’altro molto utile per accoglierci al nostro rientro a casa. Il tavolino o la consolle prevedono di solito uno svuota tasche, un suppellettile utile per riporre oggetti e chiavi da riprendere al volo prima di uscire.
Lo stile del tavolino deve essere coordinato a quello prescelto per il resto della casa. Deciso e squadrato per uno concetto moderno, lavorato nei toni del legno per uno stile più classico. E ripetiamolo: la consolle d’ingresso rappresenta il primo tratto distintivo del nostro ambiente vitale.
Una specchiera o un quadro
Abbinati alla consolle dobbiamo poi prediligere una specchiera, o un quadro, che si rendano protagonisti iconici dell’ambiente stesso.
La specchiera oltre che sempre bello ed elegante, diventa anche molto utile per un ultimo sguardo prima di uscire di casa. Un quadro, invece, si offre quale biglietto di presentazione di chi vive, racchiudendo in un’opera d’arte, gusto, stile e carattere.
I punti luce
Altro fondamentale elemento da non tralasciare nell’arredare l’ingresso di casa, è l’inserimento di un punto luce. Cioè una fonte luminosa che catturi l’attenzione di chi entra in casa.
L’illuminazione, infatti, conferisce calore ed eleganza ad ogni ambiente, che sia una lampada moderna, dei faretti ad incasso o un abat-jour. Il punto luce d’ingresso deve essere sempre attenzionato nella fase di progettazione dello spazio.
L’attenzione agli accessori
Per finire, nell’arredare l’ingresso di casa, definiti gli elementi cardine, possiamo poi sbizzarrirci con gli accessori, mai troppo numerosi, ma scelti con cura per definire lo stile determinato.
Candele profumate, o profumatori per ambiente conferiscono all’ingresso un aroma che gli ospiti ricorderanno ogni qual volta varcheranno la soglia della vostra casa, e porteranno con loro come un piacevole ricordo quando andranno via.
E ancora, vasi ricolmi di fiori freschi, piccole ciotole, foto di famiglia racchiuse in cornici di design, rappresentano solo alcune delle infinite possibilità.
Attenzione ai dettagli e cura per la visione d’insieme sono dunque le parole d’ordine per arredare l’ingresso di casa bello e rappresentativo del nostro modo di essere!