Dal focolare al termoarredo, il calore nelle nuove forme del design
Quanto benessere e quanta armonia trasmette un ambiente con un camino scoppiettante che irradia calore e diffonde tranquillità!
Il termoarredo
Per termoarredo si intende un particolare radiatore dalle dimensioni ridotte. Può essere utilizzato come un tradizionale termosifone, oppure sfruttando i particolari modelli elettrici. Un termoarredo classico si presenta a forma di scaletta, con tubi orizzontali paralleli che provvedono a emanare calore in tutta la stanza.
Sono particolarmente adatti in ambienti intimi e non troppo ampi come, ad esempio, il bagno ma possono essere utilizzati anche in altre stanze. Oggi le moderne fonti di calore vengono proposte all’insegna del gusto, dell’innovazione e dell’ambiente, trasformandosi da pesanti inserti a parete in eleganti ed elaborati oggetti di design.
Nuove forme
Il termosifone abbandona la forma squadrata composta da una serie di elementi a favore di nuove geometrie. Una delle evoluzioni più interessanti del termosifone la si ritrova nelle moderne stanze da bagno, e non solo. Qui l’estro creativo dei designer contemporanei si è sbizzarrito con l’introduzione dei termoarredo.
A ben vedere si tratta di un connubio perfetto di estetica e funzionalità. Il termoarredo… un radiatore che per linee essenziali e colori brillanti si integra perfettamente con tutti gli stili. Viene definito anche scaldasalviette, per una delle sue più palesi caratteristiche funzionali. La possibilità di riporre tra i tubolari orizzontali asciugamani e accappatoi. Nonché tutta la biancheria che assorbe umidità asciugandola e rendendola nuovamente gradevole all’uso.
Negli altri ambienti della casa possiamo trovare esempi di radiatori che si inseriscono nell’arredo come sculture moderne e futuristiche. Troviamo serpentine tubolari che si snodano formando curve o spirali. O ancora elementi dalle geometrie astratte che irradiano calore.
Esistono poi dei nuovi tipi di radiatore costruiti in cristallo con vere e proprie lastre. Queste, montate su supporti in acciaio, e collegate a un impianto termico, assolvono perfettamente al compito che era prima affidato ai pesanti e antiestetici termosifoni.