Il tuo matrimonio in spiaggia

Il tuo matrimonio in spiaggia

Immagina il mare al tramonto. L’acqua è cristallina, la sabbia è fine, il cielo si tinge di sfumature che dall’arancione vanno al rosso con colori incredibilmente emozionanti. Lo scenario è da favola e una leggera brezza ti accarezza i capelli. Bene, magari ti è venuta voglia di sposarti, o magari avevi già scelto di farlo e di celebrare il tuo matrimonio in spiaggia. Anche perché celebrare il proprio matrimonio in spiaggia è il sogno di molti, e noi di Calabria Sposi lo consigliamo vivamente.

Le prime cose da fare

Se hai deciso di celebrare il tuo matrimonio in spiaggia ti anticipiamo che dal 2013 è stata liberalizzata la cerimonia civile, così i comuni marittimi concedono tranquillamente l’autorizzazione. Il nostro consiglio è, dunque, di non perdere tempo e di preparare tutti i documenti necessari, di recarsi in comune per le pubblicazioni di matrimonio e di richiedere con un certo anticipo le autorizzazioni necessarie.

Dunque tra le prime cosa da fare è verificare che la spiaggia che hai scelto abbia l’autorizzazione del comune per lo svolgimento della cerimonia. Altro consiglio importante è scegliere una spiaggia privata con annessi ristorante e stabilimento in modo da ottimizzare gli spostamenti. E in Calabria sono molti i ristoranti con spiaggia privata attrezzati e autorizzati.

Insomma, il nostro consiglio è di pianificare l’evento con anticipo in modo che tutto vada come tu lo hai pensato.

4 consigli per il tuo matrimonio in spiaggia:

1. Il wedding planner

Il primo consiglio che ti diamo è di affidarti da subito a un wedding planner. Sarà il wedding planner a pianificare e organizzare l’evento, e sarà il wedding planner a darti i giusti consigli in modo che il giorno delle tue nozze sarà tutto perfetto. Dunque scegliere di avere accanto un professionista è senza dubbio un’ottima idea.

In qualità di professionista, il Wedding Planner ti consiglierà e ti aiuterà in tutti i preparativi per il tuo matrimonio in spiaggia, assecondando le tue aspettative. Per questo motivo ti consigliamo a rivolgerti a un Wedding Planner, sarà lui ad occuparsi di tutto.

2. Cura il tuo outfit

Per il tuo matrimonio in spiaggia ti consigliamo un outfit sbarazzino, ovviamente senza rinunciare all’eleganza. Il nostro consiglio è indossare un abito da cerimonia leggero e semplice, elegante ma comodo, scegli tessuti naturali che scivolano accarezzando il corpo. Insomma, dovrei essere in sintonia con la location.

Puoi e devi permetterti qualche estrosità, magari abbinando gioielli e accessori sobri per un look naturale e nel contempo cool, e con i piedi rigorosamente scalzi. Sarà tutto molto più emozionante e raffinato. Ci piace l’idea di un nude look con un make-up naturale dall’effetto raffinato e poco visibile.

3. Scegli un ottimo fotografo

Per il tuo matrimonio in spiaggia meglio affidarsi a un fotografo reportagista e videomaker per catturare gli attimi che renderanno veramente unico l’album del tuo matrimonio. Meglio se il fotografo fa uso di droni per le riprese dall’alto.

Ti consigliamo un fotografo reportagista perché saprà raccontare il tuo matrimonio in spiaggia come una storia, in modo autentico e allo stesso tempo anticonvenzionale. Immortalando i tuoi sorrisi, i tuoi sguardi, la commozione dei parenti e l’allegria degli amici.

4 La musica!

Per il tuo matrimonio in spiaggia non può mancare la musica. E noi di Calabria Sposi ti consigliamo di scegliere una band che sappia rendere questo evento ancora più speciale, creando un percorso musicale per tutta la durata dell’evento, dalla cerimonia al taglio torta.

Ti consigliamo, dunque, di scegliere una band capace di creare un percorso sonoro diverso e accattivante. Una band che sappia coinvolgerti con eleganza e raffinatezza tutto l’evento trasformandolo in festa. Che sappia dare un tocco di classe al tuo matrimonio in spiaggia rendendolo indimenticabile.

www.calabriasposi.com

Prev Post
Le 5 spiagge calabresi più belle per lo shooting prematrimoniale
Next Post
Riti e tradizioni di matrimonio