La Basilica dell’Immacolata Concezione di Catanzaro

Oggi, per la categoria Chiese, noi di Calabria Sposi proponiamo la Basilica dell’Immacolata Concezione. La chiesa venne eretta nel 1254 nel centro storico di Catanzaro, inizialmente consacrata al culto della Santissima Trinità e in seguito dedicata all’Immacolata Concezione. Un luogo incantevole dove celebrare il proprio matrimonio con rito cattolico.

Catanzaro

Siamo a Catanzaro, capoluogo dell’omonima provincia e della regione Calabria, qui sorge la Basilica dell’Immacolata Concezione. Catanzaro è lo storico capoluogo dell’antica provincia di Calabria Ultra per oltre duecento anni, anticamente conosciuta come la Città delle tre “V”. San Vitaliano che è il Santo Patrono. Il vento perché costantemente battuta da forti brezze provenienti dal Mar Ionio e dalla Sila. Il velluto perché importante centro serico fin dai tempi dei Bizantini. Tra l’altro “V V V” era la sigla con cui venivano identificati, sui mercati nazionali ed esteri, i velluti, i damaschi ed i broccati provenienti da Catanzaro.

Attualmente Catanzaro è conosciuta anche come la “Città tra due mari”, in quanto è situata nell’istmo di Catanzaro, ovvero la striscia di terra più stretta d’Italia, dove soli 30 km separano il mar Ionio dal mar Tirreno.

La Basilica dell’Immacolata Concezione

La primaria edificazione della Basilica dell’Immacolata Concezione risale al 1200 con una costruzione di più piccole dimensioni, denominata Chiesa della Santissima Trinità. Di seguito fu costruito accanto un convento, tra l’altro il primo a sorgere nel centro storico di Catanzaro.

Nel corso dei secoli le condizioni architettoniche della Chiesa peggiorarono, in particolare per i numerosi terremoti che la città subbi. Si decise così della demolizione della “vecchia” chiesa avvenne tra il 1750 e il 1759, per l’edificazione di una nuova adoperando tutto il materiale. La posa della prima pietra avvenne il 1 agosto del 1759.

La Chiesa, molto bella nella sua architettura, è a croce latina” in stile settecentesco con ricercata preziosità. Particolarità della Basilica dell’Immacolata Concezione di Catanzaro è la cupola: di forma ottagonale all’esterno e cilindrica vista dall’interno. La facciata è di stile neoclassico, mentre il campanile è stato ristrutturato nel XX secolo.

Le cappelle

All’interno sono presenti 8 cappelle. Le quattro a sinistra sono dedicate a S. Teresa del Bambin Gesù, a San Francesco di Paola, a Sant’Antonio di Padova e alla Madonna della Libera, le quattro a destra alla Vergine Addolorata, alle Anime del Purgatorio, a San Giuseppe e San Rocco.

Gli affreschi interni della cupola furono ad opera dei pittori calabresi Antonio e Felice Fiore, altri del grande pittore calabrese, Andrea Cefaly. Oltre a queste considerevoli opere, la Basilica dell’Immacolata Concezione all’interno possiede altri pregevoli affreschi. E ancora, statue lignee settecentesche di origine napoletana, particolari mosaici, nonché bellissime vetrate istoriate e fregi ornamentali importanti.

Il tuo matrimonio nella Basilica dell’Immacolata Concezione di Catanzaro

La Basilica dell’Immacolata Concezione è un luogo di culto incredibilmente bello, una scelta perfetta dove celebrare il proprio matrimonio.

Come abbiamo già scritto, si tratta di un edificio dall’architettura bellissima e con opere storico artistiche di indubbia fattura. La cornice ideale dove pronunciare il tuo si.

www.calabriasposi.com

Le foto sono tratte da: www.autostradadelmediterraneo.it

Tags:
Prev Post
La Cattedrale di Maria Santissima Achiropita – Rossano
Next Post
I migliori look bridal del 2022