Matrimonio 2021. Il Consiglio dei Ministri approva il documento per la ripartenza.

Per il matrimonio 2021, in Parlamento è stato approvato il Testo del Documento di Economia e Finanza 2021. Le regole e i protocolli dovranno essere osservati nel dettaglio.

Tali misure saranno applicate per le riaperture di tutte le strutture ricettive. Anche per quelle presenti all’interno di centri commerciali, stabilimenti balneari, nonché per l’attività di catering e banqueting.

Sia per il pranzo che per la cena, le aperture resteranno invariate anche se ci si trova in zone definite ad alto rischio epidemiologico. Sempre che si osservino alla lettere i protocolli del DPCM.

Matrimonio 2021: tra le misure da osservare, troviamo le seguenti:

  • Predisporre una adeguata informazione sulle misure di prevenzione da rispettare, comprensibile anche per i clienti di altra nazionalità.
  • Potrà essere rilevata la temperatura corporea, impedendo l’accesso in caso di temperatura >37,5 °C.
  • Rendere disponibili prodotti per l’igienizzazione delle mani per i clienti e per il personale anche in più punti del locale, in particolare all’entrata e in prossimità dei servizi igienici, che dovranno essere puliti più volte al giorno.
  • Adottare misure al fine di evitare assembramenti al di fuori del locale e delle sue pertinenze.
  • Negli esercizi che somministrano pasti, privilegiare l’accesso tramite prenotazione e mantenere l’elenco dei soggetti che hanno prenotato per un periodo di 14 giorni. È comunque consentito l’accesso, anche in assenza di prenotazioni, qualora gli spazi lo consentano, nel rispetto delle misure di prevenzione previste. In tali attività non possono essere continuativamente presenti all’interno del locale più clienti di quanti siano i posti a sedere.

In tutti gli esercizi:

  • Disporre i tavoli in modo da assicurare il mantenimento di almeno 1 metro di separazione tra i clienti di tavoli diversi negli ambienti al chiuso (estendibile fino a 2 metri in base allo scenario epidemiologico di rischio) e di almeno 1 metro di separazione negli ambienti all’aperto (giardini, terrazze, plateatici, dehors), ad eccezione delle persone che in base alle disposizioni vigenti non siano soggetti al distanziamento interpersonale. Detto ultimo aspetto afferisce alla responsabilità individuale. Tali distanze possono essere ridotte solo con barriere fisiche di separazione.
  • I clienti dovranno indossare la mascherina a protezione delle vie respiratorie in ogni occasione in cui non sono seduti al tavolo.
  • Favorire la consultazione online del menu tramite soluzioni digitali, oppure predisporre menu in stampa plastificata, e quindi disinfettabile dopo l’uso, oppure cartacei a perdere.
  • Al termine di ogni servizio al tavolo, assicurare pulizia e disinfezione delle superfici. Laddove possibile, privilegiare l’utilizzo degli spazi esterni (giardini, terrazze, plateatici, dehors), sempre nel rispetto del distanziamento di almeno 1 metro.

Per il Matrimonio 2021 sarà concesso il buffet

Per il matrimonio 2021 sarà possibile organizzare una modalità a buffet mediante somministrazione da parte di personale incaricato, escludendo la possibilità per i clienti di toccare quanto esposto e prevedendo in ogni caso, per clienti e personale, l’obbligo del mantenimento della distanza e l’obbligo dell’utilizzo della mascherina a protezione delle vie respiratorie.

La modalità self-service può essere eventualmente consentita per buffet realizzati esclusivamente con prodotti confezionati in monodose.

In particolare, la distribuzione degli alimenti dovrà avvenire con modalità organizzative che evitino la formazione di assembramenti anche attraverso una riorganizzazione degli spazi in relazione alla dimensione dei locali.

Dovranno essere altresì valutate idonee misure (es. segnaletica a terra, barriere, ecc.) per garantire il distanziamento interpersonale di almeno un metro durante la fila per l’accesso al buffet.

Nel testo si leggono inoltre le modalità di ripartenza anche per cinema e teatri che dovranno riorganizzare gli spazi per garantire l’accesso in modo ordinato al fine di evitare assembramenti di persone, e di assicurare il mantenimento di almeno 1 metro di separazione tra gli utenti, ad eccezione dei componenti dello stesso nucleo familiare o conviventi o per le persone che in base alle disposizioni vigenti non siano soggette al distanziamento interpersonale.

Date

Le prime aperture dovrebbero scattare dal 26 aprile e considerato che dall’11 giugno si tornerà allo stadio in occasione della partita Italia-Turchia, tutto fa supporre un graduale ritorno alla normalità.

www.calabriasposi.com

Prev Post
Bonus Mobili 2021
Next Post
Matrimoni 2021: si riparte dal 15 giugno anche al chiuso, e servirà il green pass