Organizzare un matrimonio non è cosa semplice, a volte diventa fonte di stress. Se gestito bene, però, diventa un momento divertente e costruttivo per rendere il proprio matrimonio perfetto.
Per raggiungere questo obbiettivo è necessario seguire, passo dopo passo, e senza tralasciare nulla, alcune necessarie regole. Le regole per organizzare un matrimonio perfetto!
Organizzare un matrimonio: visualizzalo
Il primo consiglio che noi di Calabria Sposi diamo alle coppie che decidono di sposarsi è visualizzare questo giorno. Si, bisogna visualizzare per immaginare cosa si desidera per il giorno del proprio matrimonio, e soprattutto come desideri che sia.
Solo visualizzando il proprio matrimonio sarà possibile non tralasciare nulla nella sua organizzazione. Solo così sarà possibile capire se si decide di sposarsi in comune o in chiesa, e quindi con rito civile o religioso. Di seguito sceglierai la data e l’ora delle tue nozze per scegliere la location per matrimoni più idonea per le tue esigenze.
In questo periodo dovrai anche stilare la lista degli invitati e dunque annuncia ad amici e parenti la bella notizia. Spetterà a te scegliere il modo migliore per farlo. Per farti un’idea, potrai scegliere tra la vasta gamma di partecipazioni di matrimonio presenti sul web, in alternativa ti consigliamo di scegliere e contattare da subito un fotografo di matrimoni, magari per ideare un breve video di partecipazione da inviare agevolmente anche tramite WhatsApp.
Di certo una soluzione divertente e creativa. Anche perché ricorda, le partecipazioni di matrimonio sono il primo elemento della tua cerimonia che verrà visto e apprezzato dai tuoi invitati.
10 mesi prima
10 mesi trascorrono molto velocemente. Dunque è arrivato il momento adatto di contattare un wedding planner che ti aiuterà passo dopo passo ad organizzare un matrimonio pressoché perfetto.
È questo anche il momento di raccogliere le adesioni di amici e parenti, di confermare data e ora e dunque prenotare la location per matrimoni da te scelta e anche la chiesa se hai scelto il rito religioso. Consigliamo di farlo subito, soprattutto se hai scelto uno dei giorni dell’anno tra i più richiesti.
Altro consiglio è di non perdere tempo nella scelta dei testimoni, trovando anche un modo creativo per comunicarglielo. Sarà un momento speciale
8 mesi prima
Inizia la ricerca dell’abito della sposa, magari cercando nei migliori atelier più vicino a te. Si tratta del momento più importante dell’organizzazione di un matrimonio.
Contestualmente dovrai iniziare a pensare al menù di nozze, anche pensando al target dei tuoi invitati. Dovrai anche pensare alle decorazioni floreali e a come vorresti il tuo bouquet, dovrai pensare all’intrattenimento musicale più idoneo per te e contattare i musicisti. Non trascurare anche la scelta del fotografo se ancora non lo hai fatto.
Altro nostro consiglio è contattare e prenotare l’alloggio per gli ospiti che vengono da lontano. Spesso le location matrimonio dispongono di diverse camere, in alternativa dovrai contattare strutture ricettive nei pressi.
6 mesi prima
E’ il momento delle conferme. Chiudi il contratto con i musicisti per la cerimonia e ordina gli abiti per le damigelle.
Se hai scelto il matrimonio religioso fissa un appuntamento con l’officiante per ricevere informazioni preziose sul rito religioso. Non dimenticare anche di informarti sul rito civile e sui documenti necessari.
Inizia a organizzare la luna di miele scegliendo tra le migliori agenzie presenti sul nostro sito. Anche perché in base alla destinazione che sceglierai dovrai controllare di avere tutti i documenti in regola. Come il passaporto, visto, o vaccini se servono e se hai scelto una location internazionale.
Ti consigliamo di creare una cartella sul tuo pc. Qui potrai salvare tutti i file del matrimonio in modo che potrai visionarli quando ne avrai bisogno.
Organizzare un matrimonio: 4 mesi prima
Se hai scelto il rito religioso è questo il periodo di partecipare al corso prematrimoniale. Contestualmente potrai lasciarti ispirare per la scelta delle fedi insieme ai testimoni del tuo matrimonio.
Conviene contattare la location per matrimoni scelta per selezionarle il percorso perfetto, le portate del menù, le bevande, gli allestimenti, la torta, ecc.
Inoltre è questo il momento che lo sposo scelga il suo outfit magari consultando le ultime riviste e visitando gli atelier vicini.
2 mesi prima
Ci siamo quasi, la data del tuo matrimonio è imminente. Dunque alla prova dell’abito e soprattutto scegli con cura da chi farti accompagnare, magari la tua migliore amica. È anche il momento di scegliere e noleggiare l’auto o altro mezzo con cui andare sull’altare.
Dovrai anche pensare anche agli accessori per completare il tuo look, e per quest’anno non dimenticare la mascherina. Potrai trovarne di diverse e anche molto chic. Un’idea è creare mascherine personalizzate da regalare agli invitati il giorno del tuo matrimonio. Pensaci, è un’idea.
Per quanto riguarda le regole anti-covid da seguire ti rimandiamo a un nostro precedente articolo.
Se non lo hai ancora fatto, è il momento di acquistare le bomboniere. Ricordati di fissare un appuntamento dal parrucchiere per fare almeno una prova della pettinatura. E non dimenticare il make up.
Organizzare un matrimonio: 1 mese prima
È il momento di fare l’ultima prova dell’abito, di riprovare le scarpe da sposa e di controllare tutti gli accessori che hai scelto. Ricorda inoltre di incontrare il celebrante per ripassare con lui la scaletta. Non dimenticare di andare a ritirare le fedi nuziali.
Potresti anche preparare un programma delle nozze da distribuire agli invitati, con le indicazioni per raggiungere cerimonia e location.
Consigliamo ancora una volta di contattare la location per matrimoni per confermare i dettagli del menù, anche di quello per i bambini e per gli ospiti con evidenti esigenze alimentari. Così come chiamare tutti i fornitori, musicisti, fotografo, etc. e informali del numero esatto e definitivo degli ospiti.
È questo il momento beauty non solo per la sposa ma anche per lo sposo. Inoltre se parti per il viaggio di nozze subito dopo la festa, inizia a preparare la valigia. Organizzare un matrimonio significa non lasciare nulla al caso.
Il giorno del tuo matrimonio
La prima cosa da fare appena sveglia è una colazione nutriente e circondarti dalle persone più importanti per te.
Prima di indossare l’abito ricorda che sarà questo il giorno che hai tanto desiderato. Tutto andrà bene dunque viviti intensamente il giorno del tuo matrimonio e goditi questa emozione.
A presto, lo staff di Calabria Sposi.